Il 29 aprile 2025, il Consiglio Comunale di Aosta ha approvato con successo il rendiconto 2024, certificando un lavoro virtuoso, attento e orientato alla crescita equilibrata della città e del territorio. Si conferma anche per questo esercizio l’efficacia della gestione finanziaria e degli investimenti pubblici. Questo risultato riflette l’impegno dell’amministrazione nel promuovere sviluppo, coesione sociale e sostenibilità ambientale
Il documento ci rappresenta non solo una corretta gestione finanziaria, ma anche la capacità politica di questa maggioranza, nella quale il Partito Democratico è assoluto protagonista, che ha saputo trasformare le risorse in risultati concreti per i cittadini.
L’Amministrazione ha saputo intercettare e impiegare in modo efficace importanti fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), destinandoli in larga parte al rilancio e alla riqualificazione delle periferie cittadine, in particolare i quartieri Cogne e Dora, da sempre al centro di una visione inclusiva e rigenerativa.
Infatti il 2024 ha visto un’accelerazione decisa nella riqualificazione urbana delle aree periferiche, con una serie di interventi strutturali, avviando interventi per il miglioramento dell’edilizia residenziale pubblica, potenziando i servizi alla persona con nuovi spazi di aggregazione e sport. Il Quartiere Dora ha visto proseguire la realizzazione di autorimesse per residenti e la nuova rotatoria e rifacimento dei marciapiedi in via Valli Valdostane. Ma soprattutto il nuovo asilo nido, recentemente inaugurato che sarà in grado di fornire un ulteriore servizio socio-educativo di eccellenza.
Il rendiconto 2024 ci dimostra di una maggioranza che governa solida e coesa, che guarda al futuro con responsabilità e ambizione. Le scelte compiute hanno puntato su coesione sociale, rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale. Aosta è pronta a proseguire nel suo percorso di crescita e innovazione.