Il PDVDA

Il 14 ottobre 2007 in Italia non nasce soltanto una forza politica, ma nasce un’idea di futuro per un paese migliore, un’idea e un partito che affondano le proprie radici nei valori di una sinistra in mutamento, di un centrosinistra, che ha un cuore verso i suoi più antichi e importanti valori storici e un’anima verso il cambiamento. Nasce il Partito Democratico, un’unione di intenti e di persone riunite da uno spirito progressista e riformista, che crede nel lavoro e nel lavoro di squadra, nella democrazia, nei valori della nostra Costituzione e della Resistenza, nell’agire politico come mezzo per risollevare un paese boccheggiante e in affanno. Per questo nel 2009 si decise di fondare anche in Valle D’Aosta il Partito Democratico, sulla scia di quel vento di cambiamento che dopo un forte astensionismo alle Europee era stato in grado di trascinare verso il mondo della politica tanti nuovi volti, sia a livello nazionale che a livello locale. Una nascita resa ancor più ardua da una realtà politica regionale fortemente legata a partiti tradizionali e autonomisti, spesso sbilanciati tanto verso sinistra quanto verso destra. Il Partito Democratico della Valle D’Aosta  allora come oggi crede nei valori dell’autonomia e del nostro statuto regionale, e per questo si è fatto promotore di un dialogo costante con le forze autonomiste che dal dopoguerra hanno contribuito al progresso socio-economico della nostra regione, adattando e mediando il linguaggio nazionale ad una realtà più singolare come quella valdostana. E nel 2009 come oggi il Partito Democratico della Valle D’Aosta si fa portavoce di una popolazione che altro non chiede se non una maggiore attenzione al Welfare e alle politiche del lavoro, alla lotta per i diritti e l’uguaglianza e alla difesa dei valori che i Padri Costituenti nazionali e regionali settant’anni fa ci hanno lasciato in eredità. Un’eredità importante e preziosa, che il PD VDA raccoglie e difende con orgoglio.

Notizie

Festa dell’Unità 2023 Valle d’Aosta: il programma completo

Dopo 10 anni torna in Valle d’Aosta la Festa dell’Unità il 15-16-17 settembre presso il ristorante Intrecci di Aosta in via Binel. Abbiamo fatto un grande lavoro per poter far ripartire una Festa che molti hanno nei propri ricordi e che purtroppo i giovani non hanno mai vissuto. Ad inaugurare la Festa ci sarà la …

Salario minimo: raccolta firme sul territorio valdostano

La raccolta firme per il salario minimo è iniziata online nelle scorse settimane. In poche ore sono state registrate numerose adesioni da parte di cittadine e cittadini, ma non sono abbastanza. I lavoratori e le lavoratrici italiane che hanno un salario inferiore sono molti di più e noi dobbiamo aiutarli. Il lavoro non può essere …

Contatti

 

Potete contattarci tramite mail, telefono oppure i nostri canali social

Cell: 329 984 2150

Tel: 0165 612292

mail: pdemocraticovda@gmail.com